DESCRIZIONE
OBIETTIVI
-Imparare a utilizzare Word per la creazione di documenti professionali.
-Imparare a utilizzare Excel per la creazione di fogli di calcolo professionali.
-Imparare a utilizzare PowerPoint per la creazione di presentazioni professionali.
PRINCIPALI ARGOMENTI
Word
-I fondamentali di Word: schede, gruppi e comandi.
-Creazione, impostazione e salvataggio di documenti professionali.
-Formattazione e allineamento del carattere e dei paragrafi.
-Creazione e impostazione delle tabelle.
-Inserimento delle immagini e gli elementi grafici nel documento.
Excel
I fondamentali di Excel: schede, gruppi e comandi.
-I fogli e le cartelle di lavoro.
-Le celle e i riferimenti di cella.
-Inserimento, gestione e collegamento dei dati nel foglio di lavoro.
-Calcoli con formule e funzioni.
-Area di stampa e stampa del foglio di lavoro.
-Grafici di livello base.
-Stili, formattazione condizionale e formatta come tabella.
PowerPoint
-I fondamentali di PowerPoint: schede, gruppi e comandi.
-Creazione, impostazione e sviluppo di una presentazione.
-Organizzazione e ottimizzazione dei i contenuti in una presentazione.
-Configurazione e utilizzo delle transizioni e animazioni nelle presentazioni.
-Inserimento di contenuti grafici e multimediali.
-Collegamento con Excel per l’inserimento di tabelle e grafici.
DETTAGLI
Il corso parte dai fondamentali e arriva ad affrontare attraverso un percorso formativo completo gli utilizzi professionali più richiesti nel mondo del lavoro.
Il corso è adattato a quegli utenti che hanno esigenza di imparare a utilizzare il pacchetto Office dalle basi e a quelle persone che hanno maturato delle competenze da autodidatta nell'utilizzo di questi programmi e necessitano un consolidamento e un ampliamento professionale delle nozioni già acquisite.
Il pacchetto software Office di casa Microsoft è sempre stato fondamentale nel mondo del lavoro ma è soprattutto negli ultimi anni che è diventato una delle competenze informatiche più richieste in qualsiasi colloquio di lavoro.
Il percorso formativo è incentrato in minima parte sulle nozioni tecnico/teoriche fondamentali per una buona impostazione del lavoro pratico il quale rappresenta la gran parte del percorso d’acquisizione delle competenze professionali.
DURATA:
Dalle 10 alle 30 ore totali (a seconda delle esigenze e delle basi pregresse del cliente).