ASSIOMA GROUP Scuola Italiana di Formazione Manageriale presenta il Corso Manageriale:
Logistica e Supply Chain Lean Oriented
Il Corso Manageriale Logistica e Supply Chain Lean Oriented si pone l’obiettivo di formare Professionisti di alto livello dell’applicazione della Lean applicata alla filiera del valore e ai processi aziendali, in grado di distinguersi per il modo di essere Manager, per il livello di preparazione teorica, scientifica e manageriale nei processi aziendali che contribuiscono in misura decisiva a determinare le sorti di ogni azienda.
Le competenze acquisite consentiranno di affrontare agevolmente tutte le complessità e le criticità aziendali e di pervenire a soluzioni ottimali che non contemplano investimenti, con l’ausilio dei modelli e degli strumenti acquisiti ma anche in modo originale ed innovativo che condurranno al Miglioramento Continuo.
Il percorso formativo teorico sarà arricchito dalla presentazione di best practice aziendali e specifici case Histories e si concluderà con un test finale di verifica formazione del LEAN SUPPLY CHAIN MANAGER.
La partecipazione al corso prevede e comprende:
– Attestato SUPPLY CHAIN MANAGER;
– Materiale didattico esclusivo;
– Docenza Specialistica;
– Libro di Testo Supply Chain Management edito da Franco Angeli;
Il LEAN SUPPLY CHAIN MANAGER è un professionista particolarmente ricercato dalle aziende grazie alla sua capacità di migliorare in modo rapido e duraturo i risultati aziendali e di accrescere la competitività aziendale.
La formazione intensiva Logistica e Supply Chain Lean Oriented prepara i Manager ad attivare rapidamente e con successo il cambiamento personale e professionale oltre che aziendale rendendoli progressivamente migliorabili nel tempo.
La Formazione Logistica e Supply Chain Lean Oriented ha lo scopo di formare manager in grado di sviluppare modello di gestione Lean sui processi della Supply Chain, e di introdurre efficacemente le logiche e gli strumenti di gestione atti a garantire la crescita continua dei risultati della filiera.
La qualità della didattica e gli esempi rendono la Formazione Logistica e Supply Chain Lean Oriented il percorso ideale per chi desidera distinguersi nella professione ed essere molto appetibile per le aziende.
PROGRAMMA E CONTENUTI:
?La Supply Chain Aziendale e la realizzazione della filiera del Valore;
?Realizzare un percorso strategico di Acquisto, la Matrice di Kraljic e il flusso del valore Lean Oriented;
?Le leve di una Supply Chain Eccellente;
?Sviluppare il flusso del valore nella Pianificazione della Produzione e degli Approvvigionamenti:
?Pianificazione della domanda: Logica Pusch e Pull;
?L’albero delle strategie, la gestione a Punto di Riordino; Logica MRP, DBR e KANBAN;
?Dimensionamento strategico delle scorte Gauss Oriented;
?Realizzare una Logistic Value Stream Map.
?Introdurre la Teoria dei vincoli (Theory of Constraits) come elemento di valorizzazione del flusso di filiera;
?Misurare le prestazioni della Supply Chain con i Logistic KPI;
?Valutare gli andamenti Logistici attraverso la Classificazione ABC del Magazzino, la Cross Analysis e Le curve logistiche di tendenza;
?BUSINESS GAME: Pianificare le risorse aziendali con logica a punto di riordino.
Al termine del Corso verrà effettuato un questionario di apprendimento e valutazione.
Nel corso della giornata verrà servito un pasto a buffet (Brunch) ai partecipanti.
Destinatari: Imprenditori, Top Manager, Supply Chain Manager, Responsabili e Operatori in ambito Logistico che desiderano accrescere con decisione, le competenze e la propria competitività nel mercato del lavoro.
Durata: 8 Ore – Formula Sabato- Calendario e aule: 9 Giugno 2018 orario 8.30 – 16.30
Location: MILANO Hotel Michelangelo (Di fronte alla stazione Centrale di Milano)
Partecipazioni a numero Limitato e chiuso.
Info e iscrizioni: formazione@assiomagroup.it